top of page

Proroga per gli incentivi PNRR alle Comunità Energetiche Rinnovabili


Durante la cerimonia di apertura di Key, la fiera della transizione energetica di Rimini, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le regole di accesso ai contributi PNRR.

Comunità Energetiche Rinnovabili

In primo luogo, è stato firmato il provvedimento che proroga la scadenza per la presentazione delle domande di incentivo: il termine ultimo passa dal 31 marzo al 30 novembre 2025.


Inoltre, è previsto un ulteriore intervento normativo che innalzerà da 5.000 a 30.000 abitanti la dimensione massima dei comuni nei cui territori potranno essere realizzati gli impianti incentivati.


Un'altra novità significativa riguarda l’ampliamento della platea dei beneficiari: oltre a cittadini e imprese, ora potranno accedere agli incentivi anche consorzi ed enti di bonifica.


Introduzione dell’autoconsumo a distanza nelle Comunità Energetiche Rinnovabili

Il governo sta inoltre lavorando per introdurre l’autoconsumo a distanza, una misura che consentirebbe maggiore flessibilità nella gestione e nella condivisione dell’energia prodotta all'interno delle CER. Questo rappresenta un ulteriore stimolo allo sviluppo delle comunità energetiche, con l'obiettivo di avere tutti gli impianti incentivati operativi e connessi alla rete entro giugno 2026.

 
 
 

Comments


Connettiamoci

Crediamo nel valore della comunicazione e della connessione diretta. Invitiamo clienti attuali e potenziali, partner e colleghi a contattarci per discutere su come possiamo supportare i vostri obiettivi e esigenze.

Sede di Napoli

Via Francesco Caracciolo 10, Napoli. CAP: 80121

Email 

Telefono

+ 39 0817618775

P. IVA

10331551217

Contattaci

Grazie per l'invio

© 2025 by Italiano & Partners. 

bottom of page