top of page

Nuove Opportunità di Finanziamento per Ricerca e Sviluppo nel Mezzogiorno: Oltre 600 Milioni per Innovazione e Crescita

600 milioni ricerca e sviluppo

Un nuovo strumento volto a promuovere la ricerca e lo sviluppo di prodotti, servizi innovativi e tecnologie avanzate, con l'obiettivo di generare valore e crescita economica nelle regioni del Sud Italia. Questi sono i punti salienti dell'Addendum alla Convenzione del Fondo per la Crescita Sostenibile, firmato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI). L'accordo regola l'erogazione di finanziamenti agevolati per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, strategicamente rilevanti per il sistema produttivo nazionale.


L'iniziativa è mirata a sostenere piani di investimento in ricerca e sviluppo in linea con le aree prioritarie individuate dalla Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, concentrandosi su tecnologie chiave come: materiali avanzati e nanotecnologie, fotonica e micro/nano elettronica, sistemi di produzione avanzati, scienze della vita, intelligenza artificiale, connettività e sicurezza digitale. Lo sviluppo di queste tecnologie dovrà tradursi in nuovi prodotti, processi o servizi, o in un significativo miglioramento degli esistenti, con l'obbligo di realizzarli nelle regioni del Mezzogiorno: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.


Le agevolazioni sono accessibili a imprese di qualsiasi dimensione, operanti nei settori industriale, agroindustriale, artigianale, dei servizi all'industria e ai Centri di ricerca. È inoltre possibile presentare progetti in forma congiunta.


Nel dettaglio, l'iniziativa, attivata nell'ambito del Fondo per la Crescita Sostenibile (FCS), prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto da parte del MIMIT, per un ammontare complessivo fino a circa 145 milioni di euro. A queste risorse si aggiungono finanziamenti agevolati fino a 328 milioni di euro, concessi da CDP attraverso il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI), con durata fino a 15 anni, affiancati da prestiti bancari a condizioni di mercato per un importo complessivo superiore a 130 milioni di euro. Complessivamente, l’iniziativa mobilita oltre 600 milioni di euro di risorse destinate alla crescita del Sud Italia.

 
 
 

Comments


Connettiamoci

Crediamo nel valore della comunicazione e della connessione diretta. Invitiamo clienti attuali e potenziali, partner e colleghi a contattarci per discutere su come possiamo supportare i vostri obiettivi e esigenze.

Sede di Napoli

Via Francesco Caracciolo 10, Napoli. CAP: 80121

Email 

Telefono

+ 39 0817618775

P. IVA

10331551217

Contattaci

Grazie per l'invio

© 2025 by Italiano & Partners. 

bottom of page