top of page

Lazio: Bando Voucher Digitalizzazione PMI 2024 – Opportunità per le Imprese del Territorio


Voucher Digitalizzazione PMI 2024

La Regione Lazio ha ufficialmente lanciato il Bando Voucher Digitalizzazione PMI 2024, destinato a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa nel territorio laziale. Con una dotazione complessiva di 13 milioni di euro, il bando punta a favorire l’adozione di tecnologie digitali e l’acquisto di servizi innovativi per migliorare l’efficienza e la competitività delle aziende.

A Chi è Rivolto il Bando Voucher Digitalizzazione PMI Lazio

Possono partecipare al bando le PMI che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Sede operativa nella Regione Lazio.

  • Iscrizione al Registro delle Imprese italiano e stato di attività regolare.

  • Intenzione di investire in progetti di digitalizzazione, come previsto dall’avviso.

Tali requisiti sono finalizzati a garantire il massimo impatto dei contributi nel rafforzare il tessuto imprenditoriale locale.

Cosa Finanzia il Bando Voucher Digitalizzazione PMI 2024

Il bando finanzia diverse tipologie di interventi, tra cui:

  1. Diagnosi Digitale (obbligatoria per tutte le PMI partecipanti): consente di valutare lo stato attuale della digitalizzazione aziendale, identificando i punti di miglioramento e gli investimenti tecnologici più opportuni.

  2. Digital Workplace: supporta l’acquisto di postazioni di lavoro digitali per microimprese e PMI, contribuendo alla modernizzazione dei processi produttivi.

  3. Digital Commerce and Engagement: incentiva soluzioni digitali per il commercio elettronico e il miglioramento dell’interazione con i clienti.

  4. Cloud Computing e Cyber Security: promuove l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione sicura dei dati aziendali e delle infrastrutture IT.

È importante sottolineare che non sono ammessi progetti che includano esclusivamente la Diagnosi Digitale.

Entità del Contributo

Il contributo massimo varia in base alla dimensione dell’impresa:

  • Microimprese: fino a 20.000 euro;

  • Piccole imprese: fino a 30.000 euro;

  • Medie imprese: fino a 40.000 euro.

Non sono ammissibili progetti con un contributo richiesto inferiore a 14.000 euro.

Modalità e Termini di Presentazione della Domanda

Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma GeCoWEB Plus.

  • Apertura del formulario online: ore 12:00 dell’8 gennaio 2025.

  • Presentazione delle domande: dal 10 gennaio 2025, ore 12:00, al 14 febbraio 2025, ore 17:00.

Il processo di valutazione prevede una graduatoria basata sui punteggi dichiarati al momento della domanda, eliminando il meccanismo del “click day”.

Entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’atto di impegno, le PMI dovranno produrre una Diagnosi Digitale ex ante redatta da un Innovation Manager, attestando la coerenza degli interventi previsti.

L’erogazione del contributo avverrà a saldo, dopo il caricamento della Diagnosi Digitale ex post o, per le microimprese, della relazione tecnica redatta dal fornitore.

Come Possiamo Aiutarti

Italiano & Partners è al fianco delle imprese interessate a partecipare al bando, offrendo:

  • Assistenza nella verifica dei requisiti di ammissibilità;

  • Supporto nella redazione e presentazione della domanda;

  • Consulenza per la Diagnosi Digitale e la gestione della documentazione richiesta.

Se vuoi cogliere questa opportunità per migliorare la competitività della tua impresa, contattaci per una consulenza dedicata.

 
 
 

コメント


Connettiamoci

Crediamo nel valore della comunicazione e della connessione diretta. Invitiamo clienti attuali e potenziali, partner e colleghi a contattarci per discutere su come possiamo supportare i vostri obiettivi e esigenze.

Sede di Napoli

Via Francesco Caracciolo 10, Napoli. CAP: 80121

Email 

Telefono

+ 39 0817618775

P. IVA

10331551217

Contattaci

Grazie per l'invio

© 2025 by Italiano & Partners. 

bottom of page