top of page

Contratti di Sviluppo per la Sostenibilità: Un’Opportunità per le Imprese Italiane verso la Transizione Ecologica


contratti di sviluppo

A partire dall’11 novembre 2024, le imprese italiane avranno l’opportunità di accedere a un’importante agevolazione: i Contratti di Sviluppo per la Sostenibilità. Con una dotazione di 350 milioni di euro provenienti dal PNRR, questo nuovo strumento mira a promuovere la trasformazione sostenibile dei processi produttivi e a sostenere le aziende nel loro percorso verso l’efficienza energetica e la tutela ambientale. Questo programma si inserisce nel quadro più ampio della Missione 1, Componente 2, Investimento 7 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, supportato dall’Unione Europea​

MIMIT.


Cosa Sono i Contratti di Sviluppo per la Sostenibilità?

I Contratti di Sviluppo rappresentano uno strumento che consente alle imprese di qualsiasi dimensione di realizzare programmi di investimento su larga scala, orientati alla crescita e all’innovazione. In particolare, questa nuova versione “per la Sostenibilità” è progettata per incentivare progetti dedicati alla riduzione delle emissioni di CO₂, all’autoproduzione di energia rinnovabile e all’economia circolare. Questi interventi potranno essere effettuati sia da singole imprese sia attraverso collaborazioni tra più aziende, incluse le strutture di rete d’impresa.


contratti di sviluppo

Tipologie di Progetti e Agevolazioni Disponibili

I progetti finanziabili devono prevedere spese ammissibili di almeno 20 milioni di euro e devono rientrare in uno dei seguenti ambiti:

  • Efficienza energetica: interventi volti a migliorare il consumo energetico aziendale, riducendo l’impatto ambientale.

  • Autoconsumo e produzione di energia rinnovabile: installazione di impianti per l’autoproduzione da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico o l’idrogeno rinnovabile.

  • Economia circolare e uso efficiente delle risorse: progetti che promuovono il riutilizzo dei materiali e la riduzione degli sprechi​

    MIMIT.


Le agevolazioni sono strutturate in varie forme, tra cui finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e contributi in conto interessi, che possono coprire fino al 75% delle spese ammissibili, a seconda delle caratteristiche del progetto e della localizzazione dell’iniziativa. L’entità delle agevolazioni sarà determinata in fase di negoziazione e definita secondo i limiti previsti dalla normativa sugli aiuti di Stato.


Modalità di Accesso e Presentazione delle Domande

Le domande dovranno essere presentate tramite il portale di Invitalia, ente gestore dei Contratti di Sviluppo. L’ordine cronologico di presentazione sarà tenuto in considerazione per la valutazione dei progetti, e la documentazione necessaria sarà resa disponibile con anticipo per permettere alle aziende di prepararsi al meglio. Ogni progetto deve includere almeno un intervento significativo di tutela ambientale o efficienza energetica, con la possibilità di aggiungere progetti correlati di ricerca, sviluppo e innovazione​.


Vantaggi per le Aziende Italiane e il Ruolo di Italiano & Partners

Questa misura rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane intenzionate a investire nella sostenibilità e a migliorare la loro competitività. Italiano & Partners offre supporto specializzato per accompagnare le imprese nella preparazione delle domande di finanziamento, nella gestione della documentazione e nell’ottimizzazione delle strategie progettuali per rispondere ai criteri richiesti.

L’assistenza professionale è essenziale per navigare tra i complessi requisiti burocratici e per massimizzare le possibilità di successo. Con i Contratti di Sviluppo per la Sostenibilità, le imprese italiane non solo contribuiranno alla transizione ecologica, ma potranno rafforzare la propria struttura produttiva, posizionandosi tra i leader nella sostenibilità industriale.


Per approfondire o ricevere assistenza, non esitare a contattare Italiano & Partners.

 
 
 

Comments


Connettiamoci

Crediamo nel valore della comunicazione e della connessione diretta. Invitiamo clienti attuali e potenziali, partner e colleghi a contattarci per discutere su come possiamo supportare i vostri obiettivi e esigenze.

Sede di Napoli

Via Francesco Caracciolo 10, Napoli. CAP: 80121

Email 

Telefono

+ 39 0817618775

P. IVA

10331551217

Contattaci

Grazie per l'invio

© 2025 by Italiano & Partners. 

bottom of page